Washington – Muhammad Khalid
La Banca Mondiale ha puntato i riflettori sugli aiuti forniti dalle nazioni arabe più ricche alle loro sorelle arabe e musulmane e a decine di Paesi poveri ed in via di sviluppo su tutti i continenti (in particolare Europa, Asia ed America Latina), allo scopo di combattere la povertà e sostenere lo sviluppo.
Una relazione pubblicata ieri e redatta da un grande team di esperti bancari specializzati nel coordinamento tra i fondi di sviluppo arabi ed il Development Assistance Committee dell'Organizzazione per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo ha accertato che i Paesi arabi donatori, vale a dire Arabia Saudita, Kuwait ed Emirati Arabi Uniti, sono stati i più generosi a livello globale nel fornire aiuti ufficiali durante gli ultimi quattro decenni.
La Banca Mondiale ha puntato i riflettori sugli aiuti forniti dalle nazioni arabe più ricche alle loro sorelle arabe e musulmane e a decine di Paesi poveri ed in via di sviluppo su tutti i continenti (in particolare Europa, Asia ed America Latina), allo scopo di combattere la povertà e sostenere lo sviluppo.
Una relazione pubblicata ieri e redatta da un grande team di esperti bancari specializzati nel coordinamento tra i fondi di sviluppo arabi ed il Development Assistance Committee dell'Organizzazione per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo ha accertato che i Paesi arabi donatori, vale a dire Arabia Saudita, Kuwait ed Emirati Arabi Uniti, sono stati i più generosi a livello globale nel fornire aiuti ufficiali durante gli ultimi quattro decenni.